ultima revisione 05.10.2018 |
Se siete in possesso di informazione, di qualunque tipo, utili allo sviluppo di questa scheda siete pregati di contattarmi al seguente indirizzo, grazie: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
If you have information of any kind, useful for the development of this card please contact me at the following address, thanks: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Si tratta di una delle munizioni più interessati prodotte durante il periodo bellico, non tanto per le sue varianti, che in verità non furono molto numerose, ma per il nuovo concetto di munizione e fucile da cui traggono origine, che porterà alla nascita dello Sturmgewehr 44 e della 7,92 x 33 Kurz, rispettivamente primo fucile d'assalto della storia, se si esclude un tentativo Russo negli anni '30 e prima munizione concettualmente "moderna". |
Denominazione ufficiale/ official denomination
La cartuccia Kurtz ebbe uno sviluppo abbastanza complesso e la sua adozione non fu immediata. Per questi motivi con il passare degli anni essa ebbe diverse denominazioni prima di approdare a qualle definitiva :
|
|
1941 | 7.9 Infanterie Kurzpatrone |
7.9 Cartuccia corta per fanteria
|
7,9 Short cartridge for infantry
|
1942 | Pistolen Patrone S |
Cartuccia S per carabina automatica
|
Scartridgeforautomatic carbine
|
1943 | Patrone 43 M. |
Cartuccia 43 M.
|
Cartridge43 M.
|
1945 | Kurzpatrone 43 M. |
Cartuccia corta 43 M.
|
Short cartridge 43 M.
|
Questo tipo di munizione possiede diverse denominazioni, tra queste le più comuni sono:
7,92 Kurz - Kurz Patrone 43 - .30 Kurz - 7.9 Infanterie Kurzpatrone - 7.9 PP - 7.9 Sturmgewehr - 8 x 33 Kurz |
![]() |
![]() |
Produzione durante il periodo bellico
Productionduring the war
Anno
|
Milioni di pezzi |
1942
|
9,7 |
1943
|
23,4 |
1944
|
579,4 |
1945
|
209,5 |
Tipi di marchio
Headstamps
La colorazione degli inneschi per le cartucce standard era blù, in seguito però, verso la fine della guerra, si utilizzarono vernici Nere, Verdi, Rosse e Verde acqua che non avevano un significato specifico ma vennero utilizzate solo perchè ci si trovava in periodo di emergenza produttiva, in molti casi non si ebbero addirittura colorazoni di alcun tipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Fondello
appartenente ad un bossolo Standard con marchiatura 7.9 è la tipica
marchiatura
relativa ai primi
lotti
|
Fondello standard
|
Fondello
con sigla invertita non si tratta di un caso infrequente
non ha nessun particolare
significato
|
Fondello fiamma ( -St ) è relativo alle produzioni di fine guerra |
Fondello ex DDR i marchi sono sempre posizionati a ore 12 e ore 6 |
Fondello appartenente ad un esemplare di produzione Italiana questa produzione rimase molto probabilmente allo stato prototipico |
Fondello appartenente ad un esemplare di produzione Italiana probabilmente ne è stato prodotto un picolo lotto
|
Fondello appartenente cartuccia da esercitazione
|
Stabilimenti di Produzione
Plants
Nel caso della Kurz non furono molte le fabbriche che si dedicarono alla sua costruzione per potere meglio identificare i pezzi in vs. possesso di seguito elenchiamo i codici con i nomi delle relative fabbriche produttrici: |
||
ak | ![]() |
Munitionsfabrik vorm. Sellier & Bellot, Werk Vlasim, Prag, Cecoslovacchia (1944)
|
aux | ![]() |
Polte Maschinen und Patronenfabrik, Werk Magdeburg (1941) |
de | ![]() |
Hugo Schneider A.G., (1945)
|
dou | ![]() |
Waffenwerke Brünn A.G., Werk Povaszka Bystrica, Cecoslovacchia (1944-45)
|
fva | ![]() |
Draht und Metallwarenfabrik GmbH, Salzwedel, Sachsen (1944-45)
|
hla | ![]() |
Metallwarenfabrik Treuenbritzen GmbH, Werk Sebaldushof (1943-45)
|
kam | ![]() |
HASAG, Hugo Schneider A.G., Werk Skarzysko-Kamienna, Polonia (1944)
|
oxo | ![]() |
Teuto-Metallwerke GmbH, Osnabrück, Hannover (1944-45)
|
wa | ![]() |
Hugo Schneider A.G., Abteilung Lampenfabrik, Werk Leipzig, Sachsen (1944)
|
qrb | ![]() |
Pirotecnico di Bologna o sua sussidiaria sotto occupazione Tedesca probabile prototipo da notare il marchio qrb 44 1 M |
P.B |
Pirotecnico di Bologna o sua sussidiaria sotto occupazione Tedesca probabile prototipo da notare il marchio
P.B M 1 44
|
Modelli di palla
|
||
Bullets
|
||
![]() |
![]() |
Ordinaria 8,10 g. / ball
Tombacco con nucleo in acciaio Tombak, steel core |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Ordinaria 8,10 g. / ball
Acciaio con nucleo in acciaio CN steel con nucleo in acciaio |
![]() |
||
![]() |
Tracciante 7,30 g. / Tracer
Tombacco con nucleo in piombo + tracciatore, l'utilizzo e stato poco più che prototipico Tombak, lead core + tracer, use has been little more than a prototypical |
|
![]() |
||
![]() |
Tiro ridotto 3,00 g. / Short range
Piombo
Lead |
|
![]() |
A salve 0,28 / Blank
Legno Wood |
|
![]() |
||
![]() |
Da lancio 0,28 / Launch
Legno Wood |
|
![]() |
Ordinaria 8,10 g. / ball
Acciaio sinterizzato, non è confermato il reale utilizzo Sinterized steel, use is not certain |
|
Tipi di polvere
|
|
Powders
|
|
![]() |
![]() |
Ordinaria 1,58 g. Tracciante 1,00 g. Da lancio 1,10 g. |
A salve 0,36 g.
|
Nitrocellulosa
|
Nitrocellulosa |
Ball 1,58 g.
Tracer 1,00 g. Launch 1,10 g. |
Blank 0,36 g.
|
Nitrocellulose
|
Nitrocellulose
|
Modelli di bossolo
|
||
Cases
|
||
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Ottone 1°
modello
|
Ottone
|
Acciaio Verniciato 2° modello (definitivo) |
Tiro ridotto |
Esistono colorazioni estremamente diverse tra loro che non hanno nessun particolare significato |
|
Brass 1° type
|
Brass |
Lacquered steel |
Short range |
There are are extremely diverse cases colors that have no particular significance |
Tipi di innesco
|
|||||
Primers
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Zdh 88 | Zdh 30/40 | ||||
Ottone,
corrosivo |
Acciaio,
non corrosivo |
Ottone
|
Ottone
|
||
Fulminato di mercurio 27% Solfuro di antimonio 29% Clorato di potassio 37% Polvere di vetro 7%
|
tetracene 3 % Trinitroresorcinolo 40% Nitrato di bario 42 % Ossido di plombo 5 % Silicio di calcio 10 % |
Ex DDR
|
Ex DDR con tripla crimpatura gli esemplari sono ordinari |
Finto Innesco
|
Sede per inserire la cartuccina di ricarica
|
Brass,
corrosive
|
Steel,
not corrosive
|
Brass
|
Brass
|
||
Mercury fulminate 27% Antimony sulfide 29% Potassium chlorate 37% Glass powder 7%
|
Tetracene 3% Trinitroresorcinolo 40% Barium nitrate 42% Oxide plombo 5% Silicon Calcium 10% |
Ex DDR
|
ex DDR with triple crimping specimens are ordinary |
False primer
|
Head drilled to insert the small cartridge refill |
Modelli e tipi di cartuccia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Types | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Caratteristiche di alcune cartucce sperimentali |
|
Le cartucce speciali sono tutte senza innesco (primer) laccato ed anello colorato sul fondello Il modello sperimentale 1 del 7,92x33 tracciante o Pist. Patr. 43 L'Spur prodotto dalla fabbrica Polte di Magdeburgo fu marcato con un anello sull'innesco di colore verde e fu prodotto in ca. 1000 esemplari la palla di tipo 1 è marcata con la punta in nero Gli altri tipi sperimentali 2/3/4 sono colorati rispettivamente in giallo/blu/rosso il tipo 5 è senza colore Tutti i pezzi sperimentali furono prodotti in piccoli lotti da 50 a 100 pezzi ciascuno L'ultimo modello noto di tipo 1, aveva un nuovo disegno (Polte agosto 1944) e la palla aveva l'interno in piombo. (gli altri tipi sono rivestiti in piombo con un piccolo nucleo centrale in ferro) |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Scatole
Box
Pacchetto da 20 cartucce / box 20 pcs. | |
![]() |
![]() |
Pacchetto da 20 cartucce su piastrina per concessione di Norbert Berg |
Pacchetto da 20 cartucce su piastrina |
![]() |
![]() |
Pacchetto da 20 cartucce su piastrina |
Pacchetto da 20 cartucce su piastrina
(variante) |
![]() |
|
Pacchetto da 20 cartucce su piastrina
(variante) per concessione di Norbert Berg |
|
Pacchetto da 15 cartucce / box 15 pcs.
|
|
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 cartucce sciolte | Pacchetto da 15 cartucce sciolte (variante) |
![]() |
|
Pacchetto da 15 cartucce sciolte (variante) |
|
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 cartucce su piastrina
per concessione di Norbert Berg |
Pacchetto da 15 cartucce su piastrina
(variante) per concessione di Norbert Berg |
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 cartucce su piastrina
(variante) |
Pacchetto da 15 cartucce su piastrina
(variante) |
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 cartucce su piastrino privo di etichette |
Pacchetto da 15 cartucce su piastrino privo di etichette (variante) |
|
|
Pacchetto da 15 cartucce Tedesche
Riordinate presso il Pirotecnico R. Esercito nel 1946
successivamente prese in consegna
dall'Esercito Greco nel 1953
per concessione di Norbert Berg |
Altro pacchetto da 15 cartucce Tedesche
Riordinate presso il Pirotecnico R. Esercito nel 1946
successivamente prese in consegna
dall'Esercito Greco
per concessione di Norbert Berg |
Altro pacchetto da 15 cartucce Tedesche
Riordinate presso il Pirotecnico R. Esercito nel 1946
successivamente prese in consegna
dall'Esercito Greco
per concessione di Norbert Berg |
La vecchia etichetta originale presente sotto
quelle apposte successivamente
per concessione di Norbert Berg |
![]() |
![]() |
Etichetta di scatola da 15 cartucce
Cecoslovacca post-bellica |
Etichetta di scatola da 15 cartucce Cecoslovacca post-bellica |
![]() |
![]() |
Pacchetto da 15 ex DDR
|
etichetta munizionamento ex Yugoslavia |
Pacchetto da 14 cartucce / box 14 pcs. | |
![]() |
![]() |
Pacchetto "wa" da 14 cartucce su piastrina
(variante) per concessione di Norbert Berg |
vista superiore della precedente
per concessione di Norbert Berg
|
![]() |
![]() |
Pacchetto "wa" da 14 cartucce su piastrina
(variante) per concessione di Norbert Berg |
Pacchetto da 14 cartucce su piastrina
(variante) per concessione di Norbert Berg |
![]() |
![]() |
Interno di pacchetto "hla" da 14 cartucce su piastrina
(variante) per concessione di Norbert Berg |
Pacchetto "hla" da 14 cartucce su piastrina
con etichetta sul lato superiore
(variante) per concessione di Norbert Berg |
![]() |
![]() |
Pezzi di lavorazione effettuata dalla qrb Italiana la foto è tratta da un testo a noi sconosciuto |
Munizioni da salve per uso scenico
|
![]() |
|
![]() |
Lotti di produzione
Bossolo in ottone con palla in acciaio placcata Tombacco e primer modello Zdh 30/40
hla | St+ | 15 | 44 |
hla | -St | 2-3 | 45 |
hla | S* | 1 | 45 |
Bossolo in acciaio verniciato con palla in acciaio placcata Tombacco e primer modello Zdh 30/40
ak |
St |
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11 |
44 |
ak |
-St |
12-13 |
44 |
ak |
-St |
1-2-3-4-5-6 |
45 |
aux |
7.9 |
2 |
41 |
aux |
7.9 |
1-2-3-5-6-7-8-9-10-11-12-13-16 |
42 |
aux |
7.9 |
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18 |
43 |
aux |
St |
1-2-3-4-5 |
44 |
aux |
6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-28-29-30-31-32-33-34-35 |
44 St |
|
aux |
22-26-29-31-33 locked primer = Zündhütchen verstemmung |
44 St |
|
aux |
St |
34-35-36-37 |
44 |
aux |
-St |
37-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65 |
44 |
aux |
-St |
37 locked primer = Zündhütchen verstemmung |
44 |
aux |
St |
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14 |
45 |
de |
St |
1-2-3-4-5-6-7-8 |
45 |
de |
St |
4-5 locked primer = Zündhütchen verstemmung |
45 |
dou |
St+ |
1-2-3-4-5 |
44 |
dou |
-St |
6-7-8-9-10-11-12-13-14 |
44 |
dou |
-St |
1-2-3-4-5-6-7-8-9 |
45 |
fva |
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13- 14 -15-16-17-18 -19 -20 - |
44 St |
|
fva |
|
1-2-3-4-5 |
45 St |
hla |
7,9 |
1-2-3 |
43 |
hla |
St |
4-5-6-8-9-10 |
43 |
hla |
St |
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17 |
44 |
hla |
-St |
18-19-20-21 |
44 |
hla |
-St |
1-2-3-4-5 |
45 |
kam |
St |
1-2-3-4-5 |
44 |
oxo |
St |
1-2-3-4-5-6-7 |
44 |
oxo |
St+ |
10 |
44 |
oxo |
-St |
8 |
44 |
oxo |
-St |
1-2-3-4-5 |
45 |
wa |
St |
1-2-3-4-5-6-7 |
44 |
wa |
-St |
8-9-10-11-12-13-14-15 |
44 |
Bossolo in acciaio verniciato con palla in acciaio placcata Cupronickel
(lega con 75% di rame e 25% di nichel) con primer Zdh 30/40
aux |
St |
40-41-47-48-52-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-64-65 |
44 |
aux |
St |
1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 |
45 |
dou |
St+ |
2-5 |
44 |
dou |
-St |
6-7-8-9-10-11-12-13-14 |
44 |
dou |
St |
1-2-3-4-5-6-8 |
45 |
Bossolo in acciaio verniciato con palla in acciaio placcata Tombacco e primer modello Zdh 88
aux |
7.9 |
2 |
41 |
aux |
7.9 |
3-4-7-17 |
43 |
aux |
St |
18-19 |
44 |
aux |
St |
1-2-3-4-35 |
44 |
dou |
St+ |
1-2-3 |
44 |
kam |
St |
1-2-4 |
44 |
Bossolo in acciaio verniciato Con palla in acciaio placcata Cupronickel
(lega con 75% di rame e 25% di nichel) ed il primer modello Zdh 88
dou |
St+ |
1 |
44 |
dou |
St |
6-7-8-9-10-11-12-13 |
44 |
dou |
St |
5-6-8 |
45 |
Bibliografia
Germania | Ringbuch der Infanteriemunition | |
Daniel W. Kent | German 7,9 mm Military Ammunition 1888 - 1945 | 1990 |